Menu principale:
Comunicato #32 - 17 Giugno 2002 - Info. Risultati CAMPIONATI Campionati Italiani Assoluti ed'Equitazione per Disabili Sabato 15 e domenica 16 Giugno si sono svolti a San Pietro Viminario Padova, i campionati in oggetto, la Valle d'Aosta era rappresentata dall'Associazione A.V.R.E.S. Andrea VIGON di Fenis, già con un oro ed un argento al suo attivo nei passati campionati, ha conseguito la medaglia d'oro nel Grado 1 Test 6a. La dodicenne Francesca NIEROZ, 12 anni di Aosta, alla sua seconda gara, ha conseguito la medaglia d'argento nel Grado 1 Test 6b e si è anche aggiudicata la migliore prestazione tecnica juniores. VIGON inoltre, come cavaliere d'interesse federale, ha eseguito il Test 9a come selezione per la composizione della squadra che rappresenterà l'Italia ai prossimi Campionati Europei, i risultati della selezioni saranno comunicati in seguito dal Commissario Tecnico Nazionale (anche lui valdostano) Andrea PICCOLO. Nell'ambito di questo Campionato si sono svolti per la prima volta in Italia, per ora come disciplina promozionale) i Campionati per Ipovedenti e non vedenti, per i nostri colori era presente il cavaliere ipovedente Giovanni BALLAURI di 18 anni d'Aosta, che ha conseguito un brillante secondo posto. L'A.V.R.E.S. ha inoltre portato al Campionato due cavalli di sua proprietà che ha messo anche a disposizione di altri cavalieri, OTELLO II ed ELIOTT OF COCO', ed è proprio con OTELLO II che l'amazzone ipovedente ha strappato il primo posto a BALLAURI. Alla manifestazione erano presenti 49 concorrenti, un enorme successo, nelle passate edizioni il numero si aggirava sempre tra i 15 e 20 concorrenti, questo è sicuramente da attribuire al lavoro svolto dal responsabile tecnico nazionale per l'equitazione della Federazione Italiana Sport Disabili, Andrea PICCOLO che da un anno ricopre questo incarico. La squadra dell'A.V.R.E.S. era accompagnata dall'istruttrice e presidente Giovanna RABBIA PICCOLO coadiuvata da Alessandra SALOMONE e Monica BISCARO. Con l'occasione saluto. Giovanna Piccolo vedi il nostro ALBO D'ORO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
# 31 - Info. Formazione. Corso OTB - Info del 15/4/2002 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sta per concludersi il corso O.T.B. (Operatori Tecnici di Base) organizzato dalla Delegazione Valdostana, la cui edizione annovera 11 iscritti che hanno sin qui frequentato le lezioni. Lunedi prossimo il 22/4 si terrà la sessione di esame finale; le prove pratiche presso il Circolo Sport Ippici Valdostani di Aosta e la sessione teorica presso l'Hotel Des Alpes. La Commissione nominata è composta dai sigg. Carlo Frattini, Andrea Piccolo e Luigi Favaro. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ecco
l'elenco degli iscritti al corso: Monia BIONAZ, Monica BISCARO, Sandra BIZEL, Isabella CASSOLA, Alberto COMINI GALLO, Francesca FEO, Nicole MARESCALCHI,Gianandrea MOMO, Cristina ROSSIGNOLO, Alessandra SALOMONE, Jasmin SCOMPARIN, Lorenza VANGELISTI, Lucia ZONCA. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con l'occasione auguro a tutti un buon lavoro. Giovanna Piccolo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
# 30 - Info del 29/3/2002 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roma 31/1/2002 MD/Prot 749 Ai Comitati Regionali |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggetto: Regolamento e Regolamentazione Nazionale Salto Ostacoli 2002 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si
fa presente che il Regolamento e la Regolamentazione Nazionale
Salto Ostacoli edizione 2002 dovranno avere applicazione su
tutto il territorio nazionale a partire dal 1 gennaio 2002,
e comunque secondo le disposizioni dei Comitati Regionali
competenti.
Si rende noto inoltre che, per quanto riguarda la Regolamentazione, la Commissione Regolamenti ha deciso di comunicare il seguente chiarimento: Art.9.2 - QUOTE DI ISCRIZIONE |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cordiali saluti. Il Segretario Generale. (Dott. Alessandro Barbera) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Comunicato #29 FISE-VDA del 25/3/2002
Roma 21/3/2002
CB/Prot 2561
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Comunicato #25 FISE-VDA del 2/3/2002 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Delegazione Valle d'Aosta Rif Circolare FISE Roma del 19 Febbraio 2002 - GS/Prot 01382 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggetto:Norma transitoria 2002 per la Regolamentazione Nazionale Salto Ostacoli Si comunica che la Commissione Revisione Regolamenti ha ritenuto opportuno predisporre la seguente norma transitoria che avrà validità per l'anno 2002 e conseguentemente dal 1 Gennaio 2003 tale norma tornerà alla stesura originaria. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Facendo
esplicito riferimento all'articolo 1.2.2 - CAVALLI DEBUTTANTI della
Regolamentazione Salto Ostacoli, Edizione 2002 ... Il cavallo DEBUTTANTE puó partecipare, come specificato, anche se montato da Brevetto Juniores. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Delegato Regionale Giovanna Piccolo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Comunicato
#24 FISE-VDA del 18/2/2002
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Comunicato #22 FISE-VDA del 30/1/2002 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Protocollo
no 38/2002 -
FISE Nus 8 Febbraio 2002 Ai Sigg. Presidenti degli Enti Affiliati Loro Sedi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggetto: Riunione del 18/2/2002 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si comunica che durante la riunione in oggetto sarà illustrata la procedura per il Tesseramento ON-LINE, i Sigg. Presidenti, od un loro delegato di fiducia, dovranno comunicare le coordinate bancarie del conto corrente intestato all’associazione da loro rappresentata. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si desidera far rilevare l’importanza dell’argomento, ai fini della possibilità di tesserare i propri associati per l’anno 2002, di conseguenza siete vivamente pregati di partecipare | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con l'occasione si porgono cordiali saluti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il delegato Regionale Giovanna Piccolo. |
Comunicato #21 FISE-VDA del 30/1/2002 | |
Protocollo no
29/2002
Nus 30 Gennaio 2002 A tutti gli enti affiliati - Loro Sedi |
|
Oggetto: Riunione per il Calendario Regionale Manifestazioni. |
|
Si comunica che il 18 Febbraio p.v., presso la saletta riunioni dell'Hotel Alp di Saint Cristophe, località Areoporto, alle ore 17, si svolgerà la riunione annuale per la stesura del calendario regionale. | |
Al termine, si svolgerà una riunione per illustrare le modifiche del Regolamento e Regolamentazione del Salto Ostacoli. | |
I Sigg. Presidenti delle Associazioni sono pregati di informare i loro Istruttori e Cavalieri di disciplina interessati a partecipare. | |
Con l'occasione si porgono cordiali saluti. |
|
Il delegato Regionale Giovanna Piccolo. |
|
Comunicato #20 FISE-VDA del 25/1/2002 | |
Protocollo
no 26/2002 FISE |
Nus
25 Gennaio 2002
A tutti gli enti affiliati |
Oggetto: Istruttori, Tecnici di equitazione di campagna e Operatori Tecnici di Base. |
|
Come comunicato in precedenza, a far data del 1 Luglio 2002 un Istruttore o un Tecnico di Equitazione di Campagna non potrà più operare in due Centri, quale responsabile, se nel Centro non sarà presente anche un O.T.R.. Al fine di poter adempiere tale normativa si pregano i sigg. Presidenti dei Centri Affiliati ad inviare, con sollecitudine, la dichiarazione autografa dell'Istruttore o del Tecnico che opera nel proprio Centro, la stessa dovrà indicare i giorni e l'orario di presenza presso il Centro stesso. | |
Si allegano circolari diverse, si ricorda che per avere ulteriori informazioni potrete consultare il Ns sito al seguente indirizzo: www.fisevalledaosta.it , oppure attraverso il sito della FISE Nazionale con questa procedura: www.fise.it , entrati nel sito cliccare Comitati Regionali ed in alto a sinistra scegliere AREA ATTIVITA' C.R. VALLE D'AOSTA, entrando così nel Ns sito. | |
I Centri che sono in possesso di un indirizzo e-mail sono pregati di comunicarlo a questa segreteria. | |
Cordiali saluti. Il delegato Regionale. Giovanna Piccolo. |
|
Comunicato #19 FISE-VDA del 25/1/2002 | |
Protocollo no
25/2002
FISE Nus 25 Gennaio 2002 A tutti gli enti affiliati |
|
Oggetto: Comunicazioni su tesseramento cavalli e cavalieri 2002 |
|
Nell'attesa della prossima attivazione del sistema di tesseramento on-line, la cui applicazione per il corrente anno viene confermata, al fine di evitare disservizi o ritardi, si invitano gli enti in indirizzo a voler seguire le seguenti indicazioni: | |
RILASCIO
NUOVE PATENTI A Dovrà essere presentata la richiesta presso la segreteria di questa Delegazione Regionale con il modulo apposito compilato e firmato in ogni sua parte, con l'aggiunta del codice fiscale del tesserato, il pagamento sarà effettuato con la vecchia procedura. Sarà cura della segreteria aggiornare i dati nell'archivio del nuovo sistema, sarà rilasciata copia della scheda con un timbro quale ricevuta dell'avvenuto tesseramento, la nuova patente sarà inviata al domicilio del tesserato. |
|
PASSAGGIO
DI PATENTI Per questi casi dovrà essere adottata identica procedura sempre con l'avvertenza di indicare il codice fiscale. Ai fini della certificazione dell'avvenuto passaggio di patente, sarà rilasciata una dichiarazione cartacea in attesa di invio della nuova tessera, il pagamento dovrà essere effettuato presso la segreteria della Delegazione Regionale. |
|
RILASCI
NUOVI LIBRETTI DI ISCRIZIONE CAVALLI Potrà essere effettuato secondo le solite modalità |
|
RINNOVO
PATENTI E RINNOVO LIBRETTO CAVALLI Si conferma la scadenza del 28 Febbraio per le patenti ed il 31 marzo per i libretti cavalli. |
|
A disposizione per ogni chiarimento si porgono cordiali saluti. Il delegato Regionale. Giovanna Piccolo. |
|
Comunicato #18 FISE-VDA del 22/1/2002 | |
FORMAZIONE Operatori Tecnici di Base Il prossimo 28 Gennaio inizierà il corso di formazione per gli OPERATORI TECNICI DI BASE organizzato dalla Delegazione Valdostana della F.I.S.E. quale 1a edizione del 2002. |
|
Gli 11 iscritti al corso effettueranno la 1a delle 3 settimane previste presso la struttura del Palaceva di Saint Cristophe. |
|
Responsabile del corso è stato nominato il sig. Carlo Frattini che sarà coadiuvato dai sigg. Andrea Piccolo e Jaques Cavè. Il team della docenza prevede inoltre, per le materie di loro competenza, un medico, un veterinario, un maniscalco ed un esperto in materie legali ed assicurative. |
|
Al termine delle 120 ore i candidati sosterranno l'esame finale che
prevede le seguenti prove: |
|
Benvenuti ed auguri a tutti di buon lavoro. Giovanna Piccolo. |
Programma ed orari | |||||||||||||||||||||
1a settimana - 28 Gennaio - 1 Febbraio 2002 | |||||||||||||||||||||
. | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | ||||||||||||||||
8.30-9.30 | Pratica scuderia | ||||||||||||||||||||
9.30 -10.30 | Pratica a cavallo |
||||||||||||||||||||
10.30-11.30 | Pratica a cavallo |
||||||||||||||||||||
11.30-12.30 | Pratica a cavallo |
||||||||||||||||||||
14.30-15.30 | Tecnica equestre |
||||||||||||||||||||
15.30-16.30 | Tecnica equestre |
Attività professionale |
Pronto Socc umano |
Attività professionale |
|||||||||||||||||
16.30-17.30 | Ippologia |
Cultura generale |
|||||||||||||||||||
17.30-18.30 | Ippologia |
2a settimana - 11-15 Marzo 2002 | |||||
. | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
8.30-9.30 | Pratica scuderia | ||||
9.30-10.30 | Pratica a cavallo |
||||
10.30-11.30 | Pratica a cavallo |
||||
11.30-12.30 | Pratica a cavallo |
||||
14.30-15.30 | Tecnica equestre |
||||
15.30-16.30 | Attività |
Pronto Soccorso veterinario |
Attività professionale |
||
16.30-17.30 | Cultura generale |
||||
17.30-18.30 | Ippologia | ||||
3a settimana, 8-12 Aprile 2002 | |||||
. | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
8.30-9.30 | Pratica scuderia |
Cavè | |||
9.30-10.30 | Pratica a cavallo |
Cavè | |||
10.30-11.30 | Pratica a cavallo |
Cavè | |||
11.30-12.30 | Pratica a cavallo |
Cavè | |||
14.30-15.30 | Tecnica equestre |
Cavè |
|||
15.30-16.30 | Attività |
Cavè | |||
16.30-17.30 | Attività |
Ippologia | Cavè | ||
17.30-18.30 | Ippologia | Cavè |
INFO # 54 - Nus, 20 Dicembre 2002
Cari amici.
|
|
INFO # 53
|
|
INFO # 52 - Gala dei Cavalieri Valdostani
- Nus, 3 Dicembre 2002 A Tutti i Tesserati e Loro Famigliari, Loro Indirizzi Carissimi. Il giorno 1 febbraio 2003 alle ore 20 presso il Ristorante Etoile Du Nord Strada Statale 26 Località Arensod, 11 Sarre (AO) Tel. 0165/258219, si svolgerà la “Cena con serata danzante” organizzata dalla Delegazione Regionale F.I.S.E.Come di consueto durante la serata saranno premiati i Campioni Valdostani ed inoltre sarà consegnato un riconoscimento a Tecnici, Cavalieri ed Amazzoni che si sono distinti nel corso del 2002. Il costo della cena sarà di € 29,00 a persona tutto compreso, le prenotazioni andranno effettuate presso la segreteria della Delegazione Regionale, entro e non oltre il 25 gennaio p.v. Tel. 0165/767250, Fax. 0165/767148, E-mail: fise.vda@tiscalinet.it.Nell’attesa di incontrarvi numerosi, colgo l’occasione per porgere i più sinceri auguri per il nuovo anno.Il Delegato Regionale Giovanna Piccolo Nota del Web Master del 24/1/2003. IL MENU: Culatello di Zibello con focaccine al rosmarino,
Quiche al forno con fonduta |
|
INFO # 51- C.O.N.I. Giornata Olimpica Valdostana - 30 Nov 2002 Il giorno 30 di novembre, alle ore 10, sarà celebrata la giornata olimpica C.O.N.I. degli sport valdostani. Tutto il cerimoniale si svolgerà nella Sala Polivalente della Banca di Credito Cooperativo di Gressan in frazione Taxel. Per gli Sport Equestri verranno consegnati i riconoscimenti ai componenti delle squadre che hanno conseguito la medaglia d'argento sia nell'edizione 2001 e 2002 alla Coppa delle Regioni d'Endurance Cat. B km 90; precisamente: Associazione Ippica Centro Endurance Valle d'Aosta con i cavalieri Silvano Bianquin e Davide Grimaldi e l'Associazione sportiva San Maurizio con gli atleti Franco Bonati, Franco Pitti, Alessandro Lattanzio e Laura Ricci. Saranno inoltre premiati per i risultati conseguiti ai Campionati Italiani di Equitazione per Disabili: medaglia d'argento per Giovanni Ballauri e Francesca Nieroz. Premio speciale per la medaglia d'oro ai Campionati Italiani e partecipazione ai Campionati Europei per Andrea Vigon. Segnalato dalla FISD (Federazione Italiana Sport Disabili). Per il suo impegno come Commissario Tecnico della Nazionale d'Equitazione Per Disabili, il tecnico valdostano Andrea Piccolo riceverà il riconoscimento sportivo Valdostano.. |
|
INFO # 50 . Gala di Natale
Martedì 10 Dicembre |
|
Info 49 - I CAVALLI DELLA SPERANZA
....galoppano liberi nel mio cuore. |
|
Comunicato # 48 - Corso Preparatori Giovani Cavalli Roma, 12/11/2002 - Dipartimento Equitazione di Base LF/ef Prot. n. Prot 10464 Ai COMITATI REGIONALI FISE RAGGRUPPAMENTO ADDESTRATIVO RSTA E,p.c A.N.I.E. OGGETTO: 7o Corso Federale per Preparatori Giovani Cavalli In collaborazione con il Raggruppamento Addestrativo RSTA - Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma), verrà organizzato presso questa struttura il 7o Corso Federale Preparatori Giovani Cavalli. Il progetto che nasce da una sinergia tra F.I.S.E. e FF.AA., permette l’organizzazione di un Corso altamente propositivo per programmi, docenti, strutture, parco cavalli.La selezione avverrà il giorno 2 Dicembre 2002 alle ore 10.00 presso il Raggruppamento Addestrativo RSTA - Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma), con cavalli messi a disposizione dalle FF.AA. ed un colloquio con la Commissione. Verranno ammessi 4 aspiranti civili. L’inizio del Corso, che avrà come sede il Raggruppamento Addestrativo RSTA - Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma) , è previsto per il 10 Dicembre 2002; impegnerà i partecipanti per 6 giorni alla settimana ed avrà terminare nel mese di Maggio 2003.Le domande presentate tramite i Comitati Regionali, dovranno pervenire alla scrivente, Settore Formazione, entro il 28 Novembre 2002. I requisiti per l’ammissione sono:Età compresa tra 18 e 40 anni; Cittadinanza Italiana; Autorizzazione a montare di 1o grado o superiore; Diploma di scuola media preferibilmente superiore; Non aver riportato condanne per delitti non colposi con sentenza passata in giudicato Il corpo docenti sarà formato da tecnici ed istruttori militari e federali. I frequentatori durante il corso monteranno cavalli di 4 - 5 anni e non saranno autorizzate partecipazioni a concorsi ippici durante il periodo di formazione. Gli ammessi al corso dovranno avere una polizza assicurativa sugli infortuni, specifica per le attività sportive. Con la preghiera di dare la massima diffusionr della presente, si inviano cordiali saluti. IL SEGRETARIO GENERALE (Dr Alessandro Barbera) |
|
Comunicato # 47 - ENDURANCE - Oro al Campionato d' Italia a squadre Si arricchisce il medagliere dello sport Valdostano; questa volta per merito dei ‘Desperados’.Ecco la gloriosa squadra: Jean Dolman su Astra, Lorenza Vangelisti su Ghibly, Davide Grimaldi su Narvik, Paola Martinelli Laura Ricci su Colorado BB, Franco Pitti su Afghan. E non tutto in una sola prova perchè il loro impegno ed i relativi buoni risultati sono stati frutto dei buoni piazzamenti a Gravina di Puglia (2o posto) e le vittorie di Avigliana e Predazzo. A Verona, durante il Fieracavalli hanno ricevuto l'ambito premio dalle mani delle massime autorità sportive della F.I.S.E. |
|
Info # 46 -
Corso per passaggio da Tecnico di Equiturismo di 1o livello a Tecnico di Equitazione di Campagna di 1o livello, attività nel periodo 31 Ottobre 3 Novembre 2002 et 10 12 Gennaio 2003.
Sono iscritti al corso:
Irene Bedostri,
Lisa Bevilacqua,
Monia Bionaz,
Paola Citterio,
Maria Cecilia Croatto,
Sara Fattorelli Il corso è stato approvato dal Settore Formazione FISE Roma. |
|
Comunicato # 45
Riportiamo l'intero testo della notizia letta sul sul sito FISE il 18 cm. news no 7042 |
|
Comunicato # 44 - 15 Ottobre 2002
- Coppa delle Regioni di Endurance - Edizione 2002 In quest'ultimo week end sino alla domenica 13/10 , al centro equestre dei Pratoni del Vivaro si sono svolte le gare di endurance per la Coppa delle Regioni edizione 2002. Le regioni italiane presenti sono state 17 e ben 193 i cavalieri partiti nelle varie prove. |
|
Comunicato # 43 - 7 Ottobre 2002
Trekking a cavallo sulla "Via dei Walser" - Martedì 8 Ottobre, nella trasmissione televisiva "Sereno Variabile" delle ore 18, sarà dato spazio all'iniziativa del trakking a cavallo sulle "Vie dei Walser" promossa ed organizzata dal G.A.V.A. (Gruppo Attacchi Valle d'Aosta). La prima edizione del trekking si è svolta nelle giornate dal 11 al 15 Settembre attraversando decine di comuni montani; da Cervinia a Macugnaga passando per colli e vallate ripercorrendo le orme dell'atica popolazione Walser. Un bel viaggio tra storia, cultura e natura. |
|
Comunicato # 42
- 24 Settembre 2002
Comunicato Stampa F.I.S.D. Valle d'Aosta - .A tutti gli organi di informazione Si è svolto dal 17 al 22 settembre scorsi ad Anadia, in Portogallo, il 1o Campionato Europeo di Equitazione per disabili fisici. |
|
Comunicato # 41 - 12 Settembre 2002
Oggetto: Chiusura Segreteria |
|
Comunicato # 40 del 13 Settembre 2002
Oggetto: Variazione al Calendario delle Manifestazioni 2002 |
|
Info #39 del 10/9//2002-
Attacchi a S Bartolomeo (SV)
Inizierà Venerdì 13/9 la manifestazione di Attacchi a S Bartolomeo (Savona) con un fitto programma di interventi delle 16 carrozze d'epoca sino a domenica. |
|
Info #38 del 6/9//2002
Master Universitario di Riabilitazione Equestre di Io livello |
|
Info #37 del 6/9//2002 Internazionale di Endurance a FLORAC vi partecipa il ns Pitti 6 Set 2002. Domani a Florac due italiani Patrizia Giacchero con Zabava e Franco Pitti con Moulouk Bint partiranno nell'impegnativa prova dei 160 Km dell'ormai storico CEI*** Non possiamo che formulare i nostri migliori auguri e preparare la festa del rientro.____MF |
|
Info #36 del 22/8/2002
- Andrea Vigon convocato agli europei di equitazione per disabili. |
|
INFO #35 - FISE VALLE d'AOSTA - 18 Agosto 2002 Oggetto: Variazione al Calendario delle Manifestazioni Il concorso ippico di Salto Ostacoli e Dressage, già a calendario per il 1o Settembre presso il circolo SPORT IPPICI VALDOSTANI è rinviato al 6 Ottobre presso la stessa organizzazione. Il Delegato Regionale. (Giovanna Piccolo) |
|
INFO #34 18 Luglio 2002
-
Oggetto: Nuovi Operatori Tecnici di Base
Nella riunione del Consiglio Federale del 15 Luglio è stata ratificata la nomina a "Operatore Tecnico
di Base" ai sigg: Cordialità. l Delegato Regionale. (Giovanna Piccolo) |
|
INFO #33 Protocollo
2002/96 - 11 Luglio 2002 -
|