Menu principale:
29/07/2024 | ALLA LOMBARDA VITTORIA SCOGNAMIGLIO IL CERVINO SKI PARADISE MATTERHORN ALPINE CROSSING DI TORGNON | ||
Quattro intensi giorni di sole hanno accompagnato il 3° week end di gare del Jumping Torgnon che ha visto scendere sui campi di sabbia della conca del sole circa 240 binomi. Una formula diversa per questo week end che ha visto 4 giorni di gare invece che i canonici 3, il tutto per allungare il week end e offrire più emozioni e una gestione dei tempi migliore per i tanti binomi presenti.
Tra i migliori binomi in campo in questo week end, Marco Marangotto che ha fatto incetta di podi in diverse categorie, chiudendo con un bel 3° posto nel Gran Premio Cervino Sky Paradise. A premiare i migliori binomi sono stati, oltre a Stefano Perrin, vice Sindaco e assessore al Turismo di Torgnon, Monica Meynet, delegata per la Cervino SpA e Denis Chatrian, Presidente di Torgnon Endurance.
I RISULTATI DEL WEEK END GIOVEDI 25 LUGLIO CAT.L70 A TEMPO 1° Tobias Contin su Prospect Niomi 2° posto per Giulia Grasso su Victor (SIV) 3° Elisa Marchio su Beyond the Limits CAT.L80 A TEMPO 1° Sofia Cogliati su Fanta De Mateo 2° posto per Giulia Grasso su Victor (SIV) 3° Annalia Cardani su Hietveld S’ Arno C135 1°Marco Marangotto su Marko 2° Stefano Sacchi su Messi Van Het Heikenof 3° Lorenzo Comendoli su Capitan
C135 1°Marco Marangotto su Waldess 2° Martina Ferrari su Jip 3° Lorenzo Rizzoli su Conth Elvis C130 a tempo 1° Marco Marangotto su Sibelius Bononiae 2° Martina Casaro su Hillary de Riverland 3° Marco Marangotto su Carasamughesa C120 a tempo 1° Elena Martinelli su Penelope di Boscochiaro 2° Martina Culò su Ellen De Vabaudan 3° Sara Campione su Cesarius C115 a fasi 1°Erika Bazzani in sella a Tango 2°Alessia Ghirardelli su Lady Gacan 3°Laura Abelli su Grace H B110 a fasi 1° Sara Moglio su Emma TM 2° Sara Maffezzoli su Diamant 3° Tommaso Gerbino su Quarambole 15° posto per la Valdostana Viola Oriliier (SIV) su Clintana
L70 a Fasi consecutive LB80 a fasi 1° Cecilia Ferrante su Amy 2° Tobias Contin su Prospect Niomi 3° Ludovica Malizia su Kalliope Dea LB90 a fasi 1° Alice Perosa su Quantin Fly 2° Giorgia Ghisolfo su My Mery 3° Ginevra Salani su Agrigento B100 a tempo 1° Emma Zaffarano su Brise D’Angels 2° Diletta Orlandi su Upsilone SaintRoch 3° Cecilia Ferrante su M-Dona Pregonera. 9° posto per la giovane amazzone del SIV Viola Orillier su Clintana
SABATO 27 LUGLIO 2024 C135 a tempo 1° Marco Marangotto su Ciao Ciao 2° Stefano Sacchi su Messi Van Het Eikenhof 3° Eleonora Bussu su Gaia De Cafeny Dhm C130 a tempo 1° Marco Marangotto su Sibelius Bononiae 2° Sara Campione su Cesarius 3° Aurora Frego su Quirina Vd Bischo C120 in due manches 1° Martina Rodriguez su Cialton 2° Francesca Monaco su Inpetto 3° Alice Costa su Ganimede di Gaia Electra C115 a tempo 1° Giulia Brunetto su Estate Di San Giovanni 2° Gianluca Sbarbaro su Aira Di Val Litara 3° Tommaso Gerbino su Quarambole B110 a tempo 1° Sara Moglio su Emma TM 2° Sara Maffezzoli su Diamant 3° Sabrina Esposito su Bamba Du Jade 14° la giovane valdostana su Orillier Viola su Clintana (SIV) Cat B90 a Fasi 1° Sofia Cogliati su Fanta De Mateo 2° Viola Orillier su De Haribo (SIV) 3° Olivia Pearl su Tsarine D’Hoyo Be (SIV) Premio Big Class 100 1° Francesco Scattorin su Latino Gm 2° Azzurra Monta su Hanny Du Gery 3° Giulia Belotti su Boo Hoo Spartacus 8° posto per la giovane Viola Orillier su De Haribo (SIV)
Nella Ciaspolata 130 a vincere la squadra “Trickeballache e son tutte camellate” Nella 100 invece la squadra “Sono cose che capitan” Qualche scatto di questa singolare e divertente Special Ciaspolata Jump, un unico che potete vedere solo a Torgnon!
DOMENICA 28 LUGLIO C115 a Barrage consecutivo 1° Michela Campione su Atlantide 2° Tommaso Gerbino su Quarambole 3° Erika Bazzani su Tango C120 speciale a tempo 1° Martina Culò su Ellem De Vauban 2° Laura Abelli su Grace H 3° Sofia Delfini su Vanadir C130 a tempo 1° Stefano Sacchi su Messi Van Het Eikenhof 2° Marco Marangotto su Sibelius Bononiae 3° Marco Marangotto su Carasamughesa B110 a tempo 1° Diletta Orlandi su Upsilone Saintrock 2° Lucrezia Re Franschini su Dancar King 3° Patrizia Vaccino su Artide B100 a tempo 1° Cecilia Ferrante su M-Dona Pregonera 2° Francesco Scattorin su Latino GM B90 a tempo È rosso nero lo scalino più alto del podio con Viola Orillier che in sella a De Haribo conquista il miglior posto della categoria, ottenendo anche un bel 4° posto in sella a Clintana. Al 2° Alice De Bacco su Coraline, 3° Nieva Albornoz su Urgante De Chantot. Al 6° posto Olivia Pearl (SIV) su Tsarine D’Hoyo. B80 a tempo 1° Tobias Contin su Prospect Niomi 2° Annalia Cardani su Hietveld’S’Arno 3° Riccardo Milano su Buddy Tra i binomi valdostani il 15° posto di Giulia Grasso su Victor B70 a tempo 1° Giulia Grasso su Victor (SIV) 2° Greta Campese su Dapple Devil 3° Ginevra Carnaghi su Kinturk Al 5° posto ancora tra i valdostani la giovane Sophie Campese su Jòzsi A chiudere la stagione dell’equitazione alpina a Torgnon sarà l’ultimo week end che si disputerà dal 2 al 4 agosto con un nuovo concorso nazionale A3* di salto ostacoli. |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
||
14/04/2025 | Brava Costanza Garbetta | 13/04/2025 | Festa del Cavaliere Valdostano | 07/04/2025 | Endurance: Successo delle Sorelle Pisano | 31/03/2025 | Dal 28 al 30 marzo 2025 a Città della Pieve | 24/03/2025 | Week end intenso e soddsifacente per i binomi valdostani | 19/03/2025 | Trasferta di Valerie Bois | 26/02/2025 | Campionati Italiani di sci nordico FISDIR | 21/02/2025 | GIOVANNA RABBIA CHEVALIER DE L'AUTONOMIE |
![]() | Lista News | ![]() | Cerca in News | ![]() | Ultimissime |